• PRE HOMEPAGE

  • INTRO
    Intro in flash ad E-LITE


  • HOME PAGE
    L' e-learning è la nuova frontiera dell'apprendimento e della comunicazione, campo in cui ruoli e processi si adattano in funzione delle strategie didattiche.

    E-Lite può offrire:

    Un percorso formativo personalizzato, aderente alle esigenze specifiche ed alle conoscenze già in possesso dell'allievo

    La massima flessibilità nella fruizione del materiale didattico, nella gestione dei tempi dell'apprendimento e del raggiungimento degli obiettivi formativi

    Un apprendimento di gruppo tra soggetti geograficamente distanti organizzati in gruppi di lavoro e di discussione (classe virtuale, forum, chat) che producono strumenti condivisi.

    L'assistenza ed il sostegno dell'apprendimento garantita da tutor specialistici in grado di sostenere l'allievo nel corso del suo iter formativo.

  • AREA STUDENTI
    Area dedicata esclusivamente all'accesso degli studenti alla sezione a loro dedicata del sito E-LITE

  • AREA TUTOR
    Area dedicata esclusivamente all'accesso dei Tutor alla sezione a loro dedicata del sito E-LITE

  • PROCESSO FORMATIVO
    E-Lite (E-Lerning Interactive Training Experience) è una piattaforma innovativa per formarsi in maniera autonoma e personalizzata.

    Per quanto concerne il processo formativo da realizzarsi in FAD attraverso la piattaforma E-LITE, i momenti principali dell'attività sono:

    Registrazione: è il momento del benvenuto in cui l'allievo inserisce i suoi dati personali in un apposito form e viene riconosciuto dal sistema.

    Verifica delle competenze di ingresso e costruzione del percorso formativo personalizzato: attraverso una prova strutturata ON-LINE sugli argomenti specifici del corso, viene creato il percorso personalizzato (personal learning track) del singolo allievo che tiene conto delle competenze già possedute ed eventualmente riduce o modifica il materiale didattico ON-LINE da visionare o da scaricare.

    Tutorial iniziale: è la fase in cui l'allievo scopre l'offerta formativa e le possibilità di percorso e sceglie la modalità di fruizione del courseware (ON-LINE oppure OFF-LINE, successivamente al downloadel materiale didattico).
    Verifica con il tutor: attraverso il confronto con il tutor, si mette definitivamente a punto il percorso, si programmano le prime sessioni formative,i momenti dei rientri in aula e le modalità dell'assistenza.

    Contratto formativo e fruizione: L'allievo viene abilitato ad usufruire di tutte le opportunità del servizio, da quelle prettamente formative a quelle informative, ed è tenuto al rispetto di quello che potremmo chiamare il suo "contratto formativo".

    Verifica finale: a conclusione del percorso formativo è prevista una prova di verifica finale da svolgersi in presenza alla quale parteciperanno sia degli esperti di settore che il tutor FAD.

    Gli allievi possono accedere ad una vasta gamma di risorse costituite dai materiali didattici multimediali e dai servizi di fruizione On-Line e di tutoraggio in presenza.

    La biblioteca virtuale consente inoltre l'approfondimento dei contenuti trattati ed il loro inserimento in un'aula virtuale rende attuabile l'esperienza di apprendimento collaborativo in ambiente di rete.

    L'aula virtuale è uno spazio strutturato, dinamico, organizzato in attività polivalenti che utilizza tutte le risorse tecnologiche a disposizione.

  • PARTNERS
    COLLABORANO CON NOI:
    PROVINCIA DI PERUGIA
    ISTITUTO CASAGRANDE DI TERNI
    ECIPA UMBRIA

  • DEMO
    Dimostrazione in Flash del funzionamento della piattaforma.

  • CONTATTACI
    Per informazioni inviare un' e-mail a:
    info@e-lite.biz