L'e-learning,
la nuova soluzione di formazione a distanza proposta da E-LITE
in collaborazione con Softel, si compone di lezioni e quiz
on line, verifiche con correzione del docente, sessioni live con
il docente.
FAD
Formazione a distanza
Cos'è la Formazione a Distanza? Per FAD, o secondo la denominazione
americana e-learning, intendiamo una serie di strumenti che
tendono a sostituire, integrare ed allargare la formazione tradizionale
con i nuovi media elettronici.
Non
solo strumenti di valutazione o dispense elettroniche. L'e-learning
coniuga almeno due dimensioni: il WBT (Web based Training)
ed il Collaborative Work. Il WBT si basa sulla progettazione
di corsi di autoapprendimento di seconda generazione in cui
vengono coniugate le varie tecnologie multimediali (audio, video,
animazioni interattive) applicate ai supporti digitali mentre
il Collaborative Work comprende forum, chat, visual classroom
ed altri strumenti di comunità utilizzati per fini di supporto
all'apprendimento.
L'e-learning
attuale ha l'ambizione di costituire degli ambienti formativi
integrati che siano una reale alternativa alla formazione tradizionale
o in presenza (con istruttore in aula).
Gli
ambiti di applicazione della FAD, come è intuitivo, sono enormi:
dalla formazione universitaria al corporate learning. È proprio
in questo secondo settore che attualmente le prospettive sembrano
di maggiore interesse: è ormai scontato che l'accrescimento
della conoscenza condivisa, sia uno dei maggiori valori in una
organizzazione aziendale moderna.
Per
questo motivo la formazione a distanza sembra una valida risposta
al bisogno di continuo aggiornamento delle moderne organizzazioni
Knowledge oriented, che hanno bisogno di un continuo
accrescimento del proprio valore competitivo.
Oltre
agli indubbi vantaggi di tipo organizzativo, la FAD, se correttamente
applicata in azienda, consente ingenti economie di scala.
Un
esempio: supponete di dover comunicare in modo efficace ed economico
a tutto il vostro personale, magari, distribuito sul territorio,
le nuove disposizioni normative od organizzative, oppure dei
necessari adeguamenti alle procedure tradizionali.
La
soluzione classica di convocare un numero considerevole di sessioni
di formazione in presenza è evidentemente dispendioso sia in
termini organizzativi che logistici; Perché non sfruttare allora
le nuove tecnologie di Rete che consentono di abbattere le distanze
fisiche e di replicare i contenuti erogati, una volta predisposti,
un numero potenzialmente infinito di volte?
Ormai
tutte le grandi organizzazioni in Italia e nel Mondo hanno predisposto
delle piattaforme e-learning integrate nel loro sistema informativo,
dalle quali erogare corsi Web based in modo continuativo, oppure
tenere traccia dei percorsi formativi intrapresi dai singoli
dipedenti.
E-LITE,
in collaborazione con alcuni protagonisti della scena dell'e-learning
in Italia, ha maturato significative esperienze progettuali
nell'ambito della realizzazione di corsi Web-based ed intende
proporre delle soluzioni di frontiera che coniughino l'esperienza
acquisita nel settore Wireless con il settore FAD.
Il
Mobile Learning o m-Learning rappresenta infatti la nuova frontiera
della formazione a distanza in quanto promette di portare contenuti
multimediali sulle periferiche di ultima generazione quali WAP,
GPRS ed, in prospettiva, UMTS e di coniugare efficacemente due
tecnologie che hanno già in comune il medesimo slogan: "anytime,
anywhere, anyhow".
Destinatari
Allievi formazione professionale
Docenti
Dipendenti di aziende
Personale Pubblica Amministrazione
|
Ambiti
Formativi
Informatica aziendale
Sviluppo software
Servizi web
Qualita' totale
Telecomunicazioni
Gestione aziendale |
Multidisciplinarità
E-Lite è uno strumento adattto all'apprendimento
di ogni tipologia di disciplina
|
Ipertestualità
La struttura ipertestuale dei contenuti consente una fruizione
non sequenziale e la creazione di percorsi personalizzati
|
Multimedialità
La possibilità di visualizzare immagini, filmati,
animazioni in computer grafica, di ascoltare brani sonori
e testispikerati, arricchisce e rende più completo
il percorso formativo |